11 R: Passato-Presente
Riforma: passato e Presente: (come storia) ) (documenti che si ripetono ridotti da un accumulo di memorie di circa 40 anni)
Capitolo 11) elaborato da Giuseppe Ionata.
La Riforma, passato e presente è una forma di Istituzione per rettificare una soluzione giusta, fondata sul sistema del Federalismo e democrazia diretta. Per proteggere le persone verso la nuova fondazione di Era Moderna con gli obiettivi di voltare pagina della storia. Senza guerra nel mondo intero.
Senza toccare eventuali suscettibilità, l'essere umano a saputo coltivare e costruire purtroppo, ha anche distrutto in passato come in presente con conflitti a duello di odio e vendetta, continua a distruggere con la guerra.
La guerra è la fonte di instabilità amministrativa che ci conduce: alla fame, miseria, malattie e degrado sociale, intere popolazioni sono forzati di fuggire dal proprio territorio a rischio e pericolo per la sopravvivenza.
Giovani italiani laureati continuano lasciare la propria terra per lavoro. Alcuni lamentano che nelle scuole è stata tolta l'educazione civica, si vive di incognita senza futuro.
Non possiamo più accettare, l’epoca del dominio e conquiste di territori, per creare poteri singoli Sovrani. All'epoca attuale cambia di poco, sono sempre i ricchi con i loro capitali ad insediarsi a capo di governo.
Al peggiore dei casi, sfruttano ogni opportunità anche sulla causa dei migranti, gente che fugge dal loro Paese, sia per dominio dei Paesi “ricchi” che sfruttano da lontano i loro beni e con dominio di bombardamenti, sia per sottomettersi a una politica economica decrescente verso la povertà.
L’accoglienza viene bloccata dagli stessi sfruttatori politici i quali, costruiscono muri e barricate spinose, per chiudere l'accesso a persone che fuggono di malgoverno e guerre e miserie.
Il dominio Imperiale di ricchi e l’Impero Religioso, più che altro, proviene dalle guerre sanguinarie continue attraverso i secoli passati e nel presente, è dall’animo economico, per interessi propri, fu impedito di creare il federalismo. Come unico strumento di partecipazione a modello di sovranità popolare.
Infatti la qualità del prodotto per la guerra e la costruzione delle ricchezze, di potere, l’accumulo di capitali, a ridosso del popolo, molta la gente vive all’abbandono, ad altri rimane, soltanto il dovere di obbligo delle imposte e ogni altro tipo di sfruttamento.
Sono stati costruiti sicurezze imperiali, contro l’insicurezza delle cittadine e cittadini. All’epoca li chiamavano sudditi, perché erano onesti lavoratori, erano allevatori di maiali e altri tipi di allevamenti per l’or Signori, perciò, li classificano maleodoranti, dicevano che puzzavano come la peste. Il cristianesimo trae profitti per convertirli.
Vennero offesi con minacce di eretici, di non andare in prigione senza conoscere i loro diritti del potere che riscuotere le tasse.
Per costruire armi, all’obbligo di soldato per poche persone.
Causa della crescita di povertà.
Il lavoro a modello di schiavitù, è stato e tutt’ora è una cosa orrenda e indecente per la “società detta” civile.